indietro

La struttura

avanti

Il primo Subbuteo era venduto solo per posta. La confezione era semplice: in cartone rosso (grande quanto le prime scatole di squadre degli anni ’70) conteneva due cartoncini laccati su cui  erano stampati i giocatori che andavano tagliati (tra il '49 e il '50 le figurine avevano il bordo “pretagliato”), 20 basi in plastica su cui inserire le figurine dei calciatori, due basi rettangolari marroni per i portieri guidati con un asta in metallo e una palla di plastica.

Le porte erano in filo di metallo (da assemblare) finite con una “rete” fatta in cartoncino (marrone dentro, verde e nera fuori). Incluse c’erano le regole del gioco, il modulo d’ordine per gli accessori e un pezzo di gesso che serviva per tracciare il campo su una vecchia coperta militare in lana (come consigliato).

Curiosità: l’area di tiro (oggi un rettangolo) era semicircolare.